PASSAPORTO:
PREMESSA: Il passaporto è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, salve le limitazioni previste dalla legge, e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica.
Consultare il sito della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it) dove sono disponibili informazioni, indicazioni e risposte ad eventuali dubbi fornite dagli esperti on line sull'argomento. A partire dal 26 ottobre 2006 le Questure rilasciano il passaporto elettronico, dotato di un microprocessore che consente la registrazione dei dati, certificati elettronicamente, riguardanti il titolare del documento (data anagrafici e fotografia, impronte).
Con Circolare del Ministero dell'iInterno emessa il 10/08/2010 sono state diramate alle Questure nuove disposizioni inerenti l'espatrio di minori di anni 14 che si recano all'estero accompagnati da persone diverse dei genitori.
Per i viaggi all'estero con persone diverse dei genitori i minori di anni 14 in possesso di regolare documento valido per l'espatrio (carta di identità, passaporto o lasciapassare) dovranno essere in possesso di nulla osta emesso dalla Questura. I genitori per ottenere il nulla osta citato dovranno presentare alla Questura l'atto di affido firmato dai genitori e dall'affidatario.
Il modulo per la richiesta del passaporto può essere scaricato andando alla voce: Modulo
oppure collegandosi al sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it alla voce moduli.
Per attraversare le frontiere si consiglia di consultare la tabella esplicativa dei documenti necessari:
Data di aggiornamento: 22/01/2008